Un Ficus Ginseng, un Ficus Clusia e una Sanseveria Trifasciata compongono questo magnifico set pensato per ambienti domestici o commerciali. In particolar modo, si adatta perfettamente a scrivanie e tavolini grazie alla loro particolarità, poca ingombranza e unicità.
Crediamo fortemente nel potere positivo che hanno le piante sull'uomo. Proprio per questo, gli ambienti che viviamo maggiormente hanno bisogno di un tocco green. Le scrivanie e i tavoli sono gli elementi di supporto perfetti per le piante che compongono questo set.
Tutte le piante che compongono questo set fanno parte della famiglia delle piante antismog, in grado di purificare l’aria dei vostri ambienti. Grazie alle loro foglie, sono in grado di assorbire in maniera permanente diverse sostanze tossiche, tra cui tricloroetilene, benzene, formaldeide, toluene e xilene, spesso rilasciate dalle vernici dei mobili o dai detergenti usati per la pulizia, trasformandoli in ossigeno.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Prediligono un’esposizione luminosa e al riparo da fonti di calore e di aria fredda.
INNAFFIAMENTO
Innffiare frequentemente in estate e molto raramente in inverno. In generale, aspettare che il terreno si asciughi tra un innaffiatura e l'altra.
TEMPERATURA
Tra i 10 °C e i 35 °C.
TERRICCIO
Terriccio universale per il Ficus Ginseng e il Ficus Clusia. Per la Sanseveria utilizzare un terriccio per piante succulente.
TRATTAMENTI
Fertilizzare con un concime liquido per piante verdi o succulente.
L’Aloe Cosmo è una splendida pianta succulenta predisposta a immagazzinare acqua per sopravvivere a prolungati periodi di siccità. Ha foglie carnose e succose disposte a formare una compatta rosetta sulla quale affiorano piccole spine morbide chiare che ne addolciscono l’aspetto.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
Felicità e pazzia sono i simboli di questo bellissimo set composto da una Mangiafumo e una Pachira. Sicuramente, non è facile trovare in natura stranezze perfette come quelle che caratterizzano entrambe le piante. Le foglie a ricciolo di una e il tronco intrecciato dell'altra creano un abbinamento che lascia senza fiato.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
La particolarità dei fogliamo della Mangiafumo e del Rhipsalis rendono queste piante le compagne perfette per condividere gli stessi spazi. Entrambe, infatti, mostrano una capigliatura alquanto originale e sono ideali per donare movimento e positività a qualsiasi spazio. Nondimeno, vantano proprietà benefiche molto interessanti.
Lo Spathiphyllum è una pianta romantica e mai fuori posto, proveniente dall’America tropicale e appartenente alla famiglia delle Araceae. Il suo fiore, chiamato spata è costituito da una rigida foglia bianca, brattea, che avvolge un cilindro di infiorescenze bianche. Il suo nome deriva dal greco “spathe”, spada, e “phyllon”, foglia, sempre per la caratteristica struttura dei suoi fiori.