Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Ineguagliabile simbolo di eleganza, raffinatezza e buon gusto, l’Orchidea è il classico passe par tout per esaltare qualsiasi ambiente. Può, infatti, creare un bellissimo contrasto negli ambienti più rustici e country e allo stesso tempo inserirsi perfettamente in quelli più classici e di design. Il bagno e la cucina, gli ambienti solitamente più umidi della casa, sono perfetti per le vostre Orchidee che possono ritrovare proprio in questi ambienti le condizioni originariamente indispensabili per la loro crescita.
Molto noto è l’effetto calmante e rilassante che le orchidee apportano all’umore, riducendo sensibilmente mal di testa, stanchezza e irritabilità. Proprio per questo, secondo il Feng Shui, queste piantine sono perfette per essere collocate in camera da letto dove, dopo le nostre giornate lavorative, ci rifugiamo per riposaci. Sempre secondo questa disciplina cinese, le orchidee portano anche fortuna e prosperità. Nondimeno, rientrano nella categoria delle piante che purificano l’aria dagli agenti dannosi per l’uomo, come lo xilene, producendo grandi quantità di ossigeno.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
Le Gerbere che compongono questo set sono accumunate da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Ciò che la rende speciali perché è la capacità di influire positivamente sul nostro benessere sia fisico che mentale. La combinazione tra la cassetta in legno bianca e i suoi colori rendono questo set perfetto per chi vuole un tocco di colore e calore in qualsiasi ambiente interno.
Il Cactus Kenia è la scelta migliore per approcciarsi al mondo delle piante senza avere conoscenze specifiche pregresse. Sebbene i cactus siano soluzioni green che non necessitano di molte cure, regalano una bellezza senza eguali, la possibilità di arredare consapevolmente e con un tocco di originalità.
La Tillandsia è una pianta stupefacente. È conosciuta come pianta aerea perché cresce letteralmente appesa in aria, senza la presenza di terreno né acqua. È un esempio di come la natura doti alcuni organismi di capacità meravigliose. Infatti, riesce a crescere e prosperare in modo completamente autosufficiente, traendo i nutrimenti dall’atmosfera.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
L’Edera è una pianta rampicante originaria dell’Europa e, in particolare, delle isole Canarie. Il suo nome deriva da helix, parola latina che significa “prendere, aggrapparsi” proprio per le sue capacità di rampicante. Ne esistono di moltissime varietà, tra le quali quelle che vi proponiamo che sono caratterizzate da foglie stellate e palmate verde scuro e screziate di un colore argenteo.
Il Ficus Ginseng è una pianta sempreverde originaria dell’Asia. Senza alcun dubbio le particolarità del Ficus Ginseng sono il suo fusto robusto e nodoso e le radici aree che si sviluppano fuori dal terreno, arrotolandosi al fusto e talvolta ai rami più bassi. Proprio la forma che il fusto e le radici assumono fanno sì che nessun Ficus Ginseng sia uguale ad un altro. Quindi, se sei alla ricerca di qualcosa di unico, questo Ginseng è quello che fa per te!
Il Phalaenopsis Multiflora, o Multiflora Orchid, è una varietà di Phalaenpsis, con cui condivide molte caratteristiche, ma la sua nascita si deve ad un impegnativo risultato di allevamento moderno. Ciò che differenzia questa pianta dalla classica Orchidea che tutti conosciamo è l’abbondanza dei suoi piccoli fiori, un numero superiore di steli ramificati e la pienezza degli stessi.