I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
La Monstera è una pianta sempreverde dal design esotico, appartenente alla famiglia dei Filodendri. Inutile dire che la particolarità di questa pianta risiede nelle sue foglie che, dalla originaria forma a cuore, si bucano e sfrangiano a mano a mano che la pianta cresce. Di conseguenza, le piante giovani hanno foglie più intatte, meno forate e assumeranno sempre più nel tempo la bellissima e tipica forma bucherellata.
Se ci chiedessero di disegnare un Cactus, penseremmo senza alcun dubbio a quello che vi proponiamo. In realtà non è un cactus, ma una pianta succulenta chiamata Euphorbia Trigona. L'esemplare che vi proponiamo è il re dei deserti e spicca maestoso e verde nelle enormi distese di sabbia e roccia cogliendo il nostro sguardo affascinato.
Se ci chiedessero di disegnare un Cactus, penseremmo senza alcun dubbio a quello che vi proponiamo. In realtà non è un cactus, ma una pianta succulenta chiamata Euphorbia Trigona. L'esemplare che vi proponiamo è il re dei deserti e spicca maestoso e verde nelle enormi distese di sabbia e roccia cogliendo il nostro sguardo affascinato.
Il Ficus Lyrata è una pianta nativa delle regioni tropicali africane dove cresce spontaneamente grazie al clima caldo e umido. Allo stato naturale è un grande albero ed è anche conosciuto come “Ficus dalla foglia a violino” grazie alle sue grandi foglie che crescono verticalmente caratterizzate da marcate venature che ricordano lo strumento musicale. Fortemente apprezzato per le sue qualità estetiche e ornamentali, è perfetto per chi è alle prime armi con la coltivazione, visto le pochissime cure che richiede.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
La Stella di Natale è la pianta per eccellenza per adornare le proprie case durante le festività invernali. Sembrano dei veri e propri fiori immensi uniti da pistilli ma, in realtà, quelli che ci appaiono come fiori, sono corone di foglie colorate che proteggono piccolissimi fiori gialli al loro interno.
Il Ficus Ginseng è una pianta sempreverde originaria dell’Asia. Senza alcun dubbio le particolarità del Ficus Ginseng sono il suo fusto robusto e nodoso e le radici aree che si sviluppano fuori dal terreno, arrotolandosi al fusto e talvolta ai rami più bassi. Proprio la forma che il fusto e le radici assumono fanno sì che nessun Ficus Ginseng sia uguale ad un altro. Quindi, se sei alla ricerca di qualcosa di unico, questo Ginseng è quello che fa per te!
Il Calocaphalus è una pianta perenne sempreverde originaria dell’Austrialia. Anche chiamato Pianta Corallo, grazie ai suoi bellissimi steli di color argento, il Calocephalus è un esemplare perfetto per decorare tavole natalizie dai colori freddi e ghirlande di pino.
Il Cipresso Goldcrest è una pianta ornamentale sempreverde che potrà sostituire il classico albero di Natale che tutti ci aspettiamo. La sua chioma verde acido, oltre a donare colore ai vostri ambienti, emana un buonissimo profumo di limone e cedro ed è per questo che sarà perfetto per creare un’atmosfera calda e piena di energie.
Al posto del classico albero di Natale in plastica, quest’anno potrete scegliere un bellissimo esemplare di Pino vero. Non dovrete più nascondere le fronde finte con una miriade di decorazioni ma, al contrario, potrete addobbare questa meravigliosa pianta con fiocchetti o palline lasciando a vista i suoi bellissimi rami colmi di aghi verde intenso.
Anche chiamato Rosa di Natale, l’Elleboro è il classico fiore invernale che fa capolino tra rigogliose foglie di un verde intenso. Resiste anche a basse temperature, quindi potrete decidere se posizionarlo all’interno oppure all’esterno ad adornare balconi, giardini e aiuole.
La Tillandsia è una pianta stupefacente. È conosciuta come pianta aerea perché cresce letteralmente appesa in aria, senza la presenza di terreno né acqua. È un esempio di come la natura doti alcuni organismi di capacità meravigliose. Infatti, riesce a crescere e prosperare in modo completamente autosufficiente, traendo i nutrimenti dall’atmosfera.
La Tillandsia è una pianta stupefacente. È conosciuta come pianta aerea perché cresce letteralmente appesa in aria, senza la presenza di terreno né acqua. È un esempio di come la natura doti alcuni organismi di capacità meravigliose. Infatti, riesce a crescere e prosperare in modo completamente autosufficiente, traendo i nutrimenti dall’atmosfera.
Il Rhipsalis è una pianta composta da sottilissimi steli che crescono allungandosi in un bellissimo groviglio verde. In questa composizione la pianta inquadra perfettamente il viso raffigurato nel vaso dipinto da pennellate di oro.
Il Ficus Ginseng è una pianta sempreverde originaria dell’Asia. Senza alcun dubbio le particolarità del Ficus Ginseng sono il suo fusto robusto e nodoso che si eleva formando una spirale unica. La forma che il fusto e i rami colmi di foglioline verdi assumono fanno sì che nessun Ficus Ginseng sia uguale ad un altro. Quindi, se sei alla ricerca di qualcosa di unico, questo Ginseng è quello che fa per te!
La Beucarnia, volgarmente detta Mangiafumo, è probabilmente la pianta con il maggior numero di soprannomi. Infatti, spesso viene chiamata Piede di Elefante per la base del fusto particolarmente grossa, ma è conosciuta anche come Ponytail Palm, ovvero palma coda di cavallo. Effettivamente, la caratteristica di eccezione di questa pianta è il ciuffo di foglie ricurve che possono raggiungere fino a due metri di lunghezza, e che assomigliano alla coda di un cavallo o ad una chioma di capelli.
Di antiche origini australiane, la Kenzia appartiene alla famiglia delle Palmae. Pianta da appartamento sempreverde è caratterizzata dal suo portamento elegante e regala un fascino fuori dal tempo. È una delle piante più longeve, in grado di durare anche più di 30 anni. Si tratta quindi di un’ottima scelta per chi desidera una pianta aggraziata e allo stesso tempo resistente, che non disattende mai le aspettative.
Di antiche origini australiane, la Kenzia appartiene alla famiglia delle Palmae. Pianta da appartamento sempreverde è caratterizzata dal suo portamento elegante e regala un fascino fuori dal tempo. È una delle piante più longeve, in grado di durare anche più di 30 anni. Si tratta quindi di un’ottima scelta per chi desidera una pianta aggraziata e allo stesso tempo resistente, che non disattende mai le aspettative.