L’Aloe Cosmo è una splendida pianta succulenta predisposta a immagazzinare acqua per sopravvivere a prolungati periodi di siccità. Ha foglie carnose e succose disposte a formare una compatta rosetta sulla quale affiorano piccole spine morbide chiare che ne addolciscono l’aspetto.
L’Aloe Cosmo è una pianta d'appartamento, ideale per decorare balconi e davanzali. Il suo portamento elegante, ma versatile, le consente di regalare un tocco di audacia ad ogni angolo. Le sue dimensioni ridotte la rendono ideale per mensole, comodini, ripiani, o come ferma libri su scaffali di librerie.
Eliminando le tossine presenti nell’ambiente, le piante grasse contribuiscono a rendere l’aria dei luoghi chiusi più salubre e pulita. Sono in grado di ridurre il monossido di carbonio emesso dalle automobili e di eliminare le radiazioni elettromagnetiche. Inoltre, producendo ossigeno anche di notte, se posizionate in camera da letto, ci consentono di respirare aria pulita anche mentre dormiamo. Infine, tra i tanti benefici delle piante grasse c’è quello di favorire la concentrazione, facilitando la memorizzazione e l’attenzione.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Predilige un’esposizione in pieno sole anche se si adatta a condizioni d’illuminazione estremamente innaturali.
INNAFFIAMENTO
Innaffiare solo quando il terreno è completamente secco, nel periodo invernale anche 1 volta ogni 2 mesi.
TEMPERATURA
Tra i 7 °C e i 30 °C.
TERRICCIO
Aggiungere sabbia o argilla espansa al terriccio di base per garantirne il drenaggio.
TRATTAMENTI
Prediligere concimi liquidi per piante succulente.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
Conosciuta da secoli per le sue proprietà curative, l’Aloe è una pianta succulenta officinale originaria della Repubblica Dominicana. Le sue foglie carnose e opache sono dotate di spine bianche, molto decorative. La storia di questa pianta è antichissima e origina dagli Egizi per i quali l’Aloe era considerata la pianta dell’immortalità. Ai giorni d’oggi, in Giappone, la pianta di Aloe è associata ad un ideogramma la cui traduzione letteraria è “non serve il dottore”.
La Crassula, anche conosciuta come l’albero dei soldi, è originaria dell’Africa occidentale e meridionale. Questa pianta vanta l’abilità di accumulare molta umidità nelle foglie quindi può rimanere a lungo senza essere annaffiata. Inoltre, possiede un ottimo potere di assorbimento dell’inquinamento elettronico prodotto dagli elettrodomestici e svolge un’importante azione depurativa dell’aria.
Grande protagonista di molti dei più bei paesaggi del Mezzogiorno, il Fico d’India è una pianta grassa originaria dell’America Latina. Ostenta con orgoglio pale appiattite di forma cilindrica che assumono conformazioni uniche, fiori e frutti ineguagliabili. La sua crescita è molto rapida e, se si desidera farlo prosperare, sarà necessario rinvasarlo più di una volta. Attenzione alle spine!
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Di antiche origini australiane, la Kenzia appartiene alla famiglia delle Palmae. Pianta da appartamento sempreverde è caratterizzata dal suo portamento elegante e regala un fascino fuori dal tempo. È una delle piante più longeve, in grado di durare anche più di 30 anni. Si tratta quindi di un’ottima scelta per chi desidera una pianta aggraziata e allo stesso tempo resistente, che non disattende mai le aspettative.