L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
Elegante pianta da appartamento e da ufficio, molto diffusa e apprezzata per i suoi caratteristici fiori, l’Anthurium è la regina delle piante fiorite da interno. Per il suo significato intrinseco, questa pianta rende le case accoglienti, facendo sentire gli ospiti ricevuti a braccia aperte. Il suo fogliame verde, di contorno al colore lucido e vivo del fiore, rende questa pianta molto decorativa permettendole di inserirsi armoniosamente in ogni ambiente.
Le foglie dell’Anthurium assorbono sostanze dannose spesso presenti in casa e ufficio, tra le quali formaldeide e benzene, che sono immagazzinate nelle cellule delle foglie senza alcun danno per la pianta. L’estratto di Anthurium veniva utilizzato dagli indigeni come medicina contro artriti, reumatismi e crampi.
Dettagli
ESPOSIZIONE
In estate ben venga la vita all'aperto, ma mai in pieno sole, mentre in autunno, quando gli sbalzi di temperatura cominciano ad essere bruschi, è bene ripararlo. Resiste molto bene anche nelle zone poco luminose, ma la fioritura sarà minore.
INNAFFIAMENTO
Nel periodo invernale, innaffiare circa una volta alla settimana. In estate, anche più di frequente, circa due volte a settimana.
TEMPERATURA
Tra i 16 °C e i 25 °C.
TERRICCIO
Un buon trucco è quello di disporre nel sottovaso dell'argilla espansa oppure del ghiaino, per fare in modo che le radici non siano a diretto contatto con l'acqua.
TRATTAMENTI
Da primavera fino a settembre concimare la pianta ogni 15 giorni, preferendo fertilizzante naturale liquido per piante verdi. Durante l’autunno e l’inverno, le concimazioni si sospendono.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
La Monstera è una pianta sempreverde dal design esotico, appartenente alla famiglia dei Filodendri. Inutile dire che la particolarità di questa pianta risiede nelle sue foglie che, dalla originaria forma a cuore, si bucano e sfrangiano a mano a mano che la pianta cresce. Di conseguenza, le piante giovani hanno foglie più intatte, meno forate e assumeranno sempre più nel tempo la bellissima e tipica forma bucherellata.
La Guzmania è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e, proprio come molte altre specie di questa famiglia, è caratterizzata da lucide foglie a rosetta alla cui base si forma un pozzetto per l’acqua che in natura funge da recipiente per il suo nutrimento. Hanno foglie morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi.
La Guzmania è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e, proprio come molte altre specie di questa famiglia, è caratterizzata da lucide foglie a rosetta alla cui base si forma un pozzetto per l’acqua che in natura funge da recipiente per il suo nutrimento. Hanno foglie morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.