La Dracaena Reflexa, originaria delle isole dell’Oceano Indiano, come il Madagascar e il Mozambico, è una delle piante più ricercate del nostro catalogo. Il tronco stabile e i ciuffi di foglie a fontanella la rendono un esemplare unico che ha bisogno di pochissime cure. Proprio per questo, è perfetta per ogni ambiente e persona.
La Dracaena Reflexa è un originalissimo elemento green che in pochi possiedono. È, infatti, una varietà poco conosciuta che può esaltare ambienti dagli arredamenti altrettanto particolari e ricercati. Essendo una pianta sempreverde che non necessita di cure particolari e piuttosto lenta nella crescita, la Dracaena Reflexa è perfetta per essere posizionata in appartamenti o uffici.
Come tutte le piante appartenenti al genere Dracaena, è un importante alleato della nostra salute in quanto è in grado di incamerare elementi aerei nocivi per l’uomo, senza essere danneggiata, e liberare ossigeno. Molti studi botanici, infatti, hanno osservato che asma, sonnolenza, cefalee, stress e spossatezza sono sensibilmente ridotti nei soggetti le cui abitazioni o posti di lavoro sono caratterizzati dalla presenza di Dracaene.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ama le posizioni molto luminose e non tollera i raggi solari. La sua posizione ideale è vicino a fonti di luce filtrate, ad esempio, da tende.
INNAFFIAMENTO
Innaffiare a necessità quando il terreno risulta asciutto al tatto. Indicativamente, una volta alla settimana quando nei periodi caldi e ogni due nei periodi più freddi. Nei periodi torridi ama nebulizzare giornalmente per evitare che la punta delle foglie si secchino.
TEMPERATURA
Tra i 16°C e i 27°C.
TERRICCIO
Terriccio universale nutriente e drenante misto a torba e sabbia.
TRATTAMENTI
In primavera-estate utilizzare concime liquido per piante verdi una volta alla settimana. In alternativa, anche il concime granulare a lenta cessione con un effetto che dura anche 4 mesi.
La Dracaena Deremensis, originaria dell’Africa tropicale, è la regina delle piante da interno ed è comunemente nota come “Tronchetto della felicità”. Sebbene ne esitano molte varietà conosciute, quella che vi presentiamo, la "Bausei", è certamente tra le più originali e ricercate grazie alle sue foglie verde intenso con striature più chiare tendenti al bianco argenteo.
La Dracaena Fragrans Lemon originaria dell’Africa, è una pianta molto conosciuta per le sue doti decorative e purificatrici. Grazie alle sue bellissime foglie lucide e verdi screziate nella parte interna da striature verde lime e giallo, è un regalo perfetto per coloro che amano il green design e desiderano uno stile di vita sano. Sebbene l’aggettivo “fragrans” le sia stato affiancato per i profumatissimi fiori che presenta in natura, gli esemplari coltivati in vaso presentano molto raramente infiorescenze.
L’Edera è una pianta rampicante originaria dell’Europa e, in particolare, delle isole Canarie. Il suo nome deriva da helix, parola latina che significa “prendere, aggrapparsi” proprio per le sue capacità di rampicante. Ne esistono di moltissime varietà, tra le quali quelle che vi proponiamo che sono caratterizzate da foglie stellate e palmate verde scuro e screziate di un colore argenteo.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
Il Rhipsalis è una pianta perenne della famiglia dei cactus ed è la più nota cactacea originaria del Continente Antico. I suoi sottili fusti verdi ricordano intrecci particolarmente fitti come quelli realizzati con il giunco per la creazione di ceste; non a caso, il suo nome deriva dal temine greco “rhips” che significa proprio giunco.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
Questo set è composto da uno Spathiphyllum, una Sanseveria Trifasciata e un'Aloe Cosmo Rocks. Sono tutte piante adatte ad essere posizionate nella camera da letto perché, oltre a produrre ossigeno sia di giorno che di notte, hanno una capacità unica. La NASA, infatti, le ha classificate come piante in grado di purificare l'aria degli ambienti filtrando ed eliminando le sostanze volatili aeree nocive per l'uomo. Proprio per questo, grazie alla loro presenza, sarà possibile avere notti davvero rilassanti e riposanti.