Il Phalaenopsis Multiflora, o Multiflora Orchid, è una varietà di Phalaenpsis, con cui condivide molte caratteristiche, ma la sua nascita si deve ad un impegnativo risultato di allevamento moderno. Ciò che differenzia questa pianta dalla classica Orchidea che tutti conosciamo è l’abbondanza dei suoi piccoli fiori, un numero superiore di steli ramificati e la pienezza degli stessi.
Il Phlaenopsis Multiflora richiama fortemente una mini cascata di fiori o, ancor meglio, un bellissimo cespuglio di rovi i cui fiori ricordano paesi esotici. Proprio per questo, è un elemento perfetto per chi desidera ricreare un ambiente caldo ma, allo stesso tempo, elegante e raffinato. Anche l’accostamento di diverse tipologie di Orchidee in salotti o stanze da pranzo crea un angolino di imponente impatto visivo.
Molto noto è l’effetto calmante e rilassante che le orchidee apportano all’umore, riducendo sensibilmente mal di testa, stanchezza e irritabilità. Proprio per questo, secondo il Feng Shui, queste piantine sono perfette per essere collocate in camera da letto dove, dopo le nostre giornate lavorative, ci rifugiamo per riposaci. Sempre secondo questa disciplina cinese, le orchidee portano anche fortuna e prosperità. Nondimeno, rientrano nella categoria delle piante che purificano l’aria dagli agenti dannosi per l’uomo, come lo xilene, producendo grandi quantità di ossigeno.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ha bisogno di molta luce, ma deve essere posizionata lontana dai raggi solari diretti.
INNAFFIAMENTO
Innaffiare a necessità immergendo il vaso in un contenitore pieno di acqua (meglio se piovana). Adora l’umidità. Ama le nebulizzazioni.
TEMPERATURA
Tra i 16 °C e i 32 °C.
TERRICCIO
Terriccio per orchidee misto a corteccia e argilla per assicurare una buona umidità.
TRATTAMENTI
Ama fertilizzanti appositi per le orchidee come tonici spray.
Le Gerbere che compongono questo set sono accumunate da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Ciò che la rende speciali perché è la capacità di influire positivamente sul nostro benessere sia fisico che mentale. La combinazione tra la cassetta in legno bianca e i suoi colori rendono questo set perfetto per chi vuole un tocco di colore e calore in qualsiasi ambiente interno.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
La Felce è una pianta perenne, sprovvista di fiori e semi, che in natura si trova solitamente nel sottobosco nei pressi si zone acquitrinose poiché predilige luoghi freschi e umidi. Esistono circa 12.000 specie di felci che si riproducono grazie alle spore, proprio come i funghi. La Felce è una delle piante più antiche del mondo, infatti, il ritrovamento di molti fossili testimonia la sua presenza addirittura nella Preistoria.
I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
La Guzmania è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e, proprio come molte altre specie di questa famiglia, è caratterizzata da lucide foglie a rosetta alla cui base si forma un pozzetto per l’acqua che in natura funge da recipiente per il suo nutrimento. Hanno foglie morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi.
Comunemente chiamato Fiore di carta, l’Helicrisium è originario dell’Africa ed è una delle piante con la fioritura più prolungata, che va da marzo fino alla fine di ottobre. I suoi fiori, simili a quelli di una Margherita da campo, hanno una caratteristica unica: sono apparentemente cartacei, alla vista e al tatto. I fiori dell’Helicrisium, recisi, hanno una durata incredibile.