Rhipsalis con vaso viso

18
12
Il Rhipsalis è una pianta perenne della famiglia dei cactus ed è la più nota cactacea originaria del Continente Antico. I suoi sottili fusti verdi ricordano intrecci particolarmente fitti come quelli realizzati con il giunco per la creazione di ceste; non a caso, il suo nome deriva dal temine greco “rhips” che significa proprio giunco.
Relax
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€
Descrizione
Il tocco di originalità di questa pianta è dato dagli steli verdi che si sviluppano inizialmente verso l’alto, allungandosi e mostrando nuovi rametti di un verde più chiaro, per poi ricadere in grovigli pendenti. Nella composizione che vi proponiamo vaso e pianta sono perfetti per esaltarsi l’un l’altro: il vaso di design che raffigura un viso stilizzato si combina perfettamente con la piantina, i suoi capelli. Sarà anche molto divertente trattare i suoi steli come se fossero veri capelli immaginando delle vere e proprie acconciature.
Secondo una ricerca condotta dall’università inglese, the Surrey University, il Rhipsalis rientra tra le piante che hanno effetti molto positivi sulla psicologia umana migliorando l’umore e la percezione delle responsabilità. Offre, infatti, importanti benefici agli ambienti lavorativi, come uffici, in quanto riduce lo stress, assorbe l’inquinamento acustico e migliora la concentrazione nonché la produttività. Le sue proprietà rilassanti e antistress sono perfette quindi non solo per gli ambienti commerciali, ma anche per creare angoli di meditazione e di relax nelle vostre case.
Dettagli
ESPOSIZIONEPur appartenendo alla specie dei cactus, non ama il calore o i raggi diretti ma posizioni luminose e protette.
INNAFFIAMENTONecessita di un innaffiamento parsimonioso che mantenga il suo terriccio umido facendo attenzione a non esagerare per evitare ristagni d’acqua. Un sintomo di mancanza di umidità e di acqua è l’increspamento degli steli e la loro perdita di consistenza.
TEMPERATURATra i 10 °C e i 20 °C.
TERRICCIOTerriccio per piante grasse o universale ricco e molto drenante.
TRATTAMENTIIn primavera con piccole dosi di un concime ricco di fosforo e potassio ma povero di azoto.
Condividi su
Potrebbe interessarti anche:
Elenco degli articoli abbinati

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view

Quick view
 
Powered & Designed by Passepartout