La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
Le sue foglie verdi, dipinte da striature più scure, possono essere le protagoniste di qualsiasi spazio che necessita di un tocco caldo. Il suo portamento eretto e le lunghe foglie aperte a ventaglio la rendono elegante e perfetta sia per ravvivare ambienti dall’arredamento classico, che per dare un tocco verde a spazi in cui dominano colori tenui o uno spigoloso arredamento minimale e moderno.
La Sanseveria è stata selezionata dalla Nasa come una delle migliori piante per la purificazione dell’aria. Questa pianta rimuove, infatti, almeno 107 inquinanti atmosferici noti, tra cui monossido di carbonio e monossido di azoto, formaldeide, cloroformio, benzene, xilene e tricloroetilene. Inoltre, producendo anche abbondanti quantità di ossigeno durante la notte, è una pianta ottima per arredare camere da letto.Dal punto di vista spirituale, molte culture asiatiche considerano la Sanseveria come un elemento fondamentale per catturare l’energia positiva e proteggere dagli influssi negativi.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ama posizioni luminose senza il sole diretto e zone ombreggiate. Evitare fonti di calore e aria fredda.
INNAFFIAMENTO
Resiste a lungo senza acqua. In estate: una volta alla settimana; d’inverno: ogni due-tre settimane.
TEMPERATURA
Tra i 13 °C e i 30 °C.
TERRICCIO
Mischiare terriccio universale drenante, torba e sabbia grossolana.
TRATTAMENTI
Una volta al mese per tutto l’anno mescolando concime liquido per piante verdi all’acqua per l’innaffiamento.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
La Crassula, anche conosciuta come l’albero dei soldi, è originaria dell’Africa occidentale e meridionale. Questa pianta vanta l’abilità di accumulare molta umidità nelle foglie quindi può rimanere a lungo senza essere annaffiata. Inoltre, possiede un ottimo potere di assorbimento dell’inquinamento elettronico prodotto dagli elettrodomestici e svolge un’importante azione depurativa dell’aria.
La Dracaena Marginata è una pianta sempreverde originaria del Madagascar. A differenza delle altre tipologie di Dracaena, la Marginata è caratterizzata da fusti legnosi sottilissimi alla cui sommità si ergono ciuffi folti di foglie affusolate screziate verde scuro.
Nella vasta gamma di scelta nel mondo delle piante succulente, l’emblema per eccellenza può essere considerata l’Echeveria. Simile ad una rosetta dalle foglie carnose e compatte, il segno più particolare di questa pianta è il colore delle sue foglie, un grigio azzurro raramente individuabile in altre specie. L’Echeveria fiorisce nel periodo estivo, quando, al centro della rosetta di foglie carnose nasce un lungo stelo alla cui sommità si formano piccoli fiori campanulati.
Il Ficus Clusia, originario delle isole dei Caraibi, è una pianta tropicale caratterizzata da un fusto eretto e da elegantissime foglie carnose e levigate. Ideale da coltivare in idrocultura in quanto in natura è una pianta epifita, ovvero che non radica al suolo, ma si sviluppa su tronchi e rami. In primavera il Ficus Clusia regala una splendida fioritura di fiori delicati e profumatissimi che, inizialmente bianchi, si tingono di rosa con il passare del tempo.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.
L’Asparagus Plumosus è una pianta da appartamento comunemente conosciuta come Aspargina. Originaria del Sud Africa, è oramai presente in tutti gli altri continenti anche se con caratteristiche diverse. Nasce originariamente come un arbusto rampicante che può raggiungere un’altezza di oltre 3 metri ma ora sono molto diffuse varietà da appartamento che ricadono verso il basso creando un bellissimo cespuglio selvaggio.
L’Asparagus Plumosus è una pianta da appartamento comunemente conosciuta come Aspargina. Originaria del sud Africa, è oramai presente in tutti gli altri continenti anche se con caratteristiche diverse. Nasce originariamente come un arbusto rampicante che può raggiungere un’altezza di oltre 3 metri ma ora sono molto diffuse varietà da appartamento che ricadono verso il basso creando un bellissimo cespuglio selvaggio.
Il Nidularium, originario del Brasile, è una pianta sempreverde dalla forma molto simile ad un ciuffo di Ananas. Le sue foglie sono lucide, nastriformi e carnose e si sviluppano attorno a una cavità centrale, mentre il suo fiore cresce verticalmente al centro della pianta stessa, come se fosse protetto in un nido. È la scelta ideale anche per i meno esperti, trattandosi di una tra le piante da appartamento di più semplice coltivazione.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.