La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
La Pachira rappresenta un esemplare di sicuro effetto all’interno di appartamenti o studi professionali ed è la pianta ideale per coloro che vogliono ricreare un ambiente esotico e orientale. Infatti, il suo fusto, formato da tre tronchi intrecciati a mano, alla cui sommità svettano grandi foglie verdi ricordano i più grandi spazi verdi al mondo: le foreste pluviali. Certamente è un elemento d’arredo green che non passerà inosservato attirando sguardi di ammirazione. È una pianta molto scenografica grazie al suo imponente tronco e le sue rigogliose foglie che formano un magnifico ombrellone verde.
È noto che circondarsi da elementi verdi nelle proprie abitazioni e ambienti di lavoro permetta di beneficiare di aria pulita, ricca di ossigeno, nonché da energia positiva e buon umore. La Pachira, in particolare, riesce a creare angoli che rimandano a quella calma e benessere tipica delle culture orientali dove la meditazione e la cura del nostro corpo sono la base per vivere sani e in pace con noi stessi e gli altri. Basti pensare al significato che assume in Estremo Oriente dove è nota come “l’albero porta soldi” perché, grazie alle sue 5 foglie, riesce ad attrarre denaro, a trattenerlo attraverso le trecce del tronco per poi restituirlo a colui che la coltiva.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ha bisogno di molta luce ma deve essere lontana dai raggi solari diretti.
INNAFFIAMENTO
Innaffiare a necessità quando il terreno risulta asciutto al tatto. Indicativamente, una volta alla settimana nei periodi caldi e ogni due nei periodi più freddi.
TEMPERATURA
Tra i 18 °C e i 26 °C.
TERRICCIO
Terriccio universale misto a torba per renderlo acidulo.
TRATTAMENTI
Usare una volta al mese concime liquido per piante verdi diluito con acqua durante la primavera-estate. Sospendere le fertilizzazioni d’inverno.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
La Dracaena Deremensis, originaria dell’Africa tropicale, è la regina delle piante da interno ed è comunemente nota come “Tronchetto della felicità”. Sebbene ne esitano molte varietà conosciute, quella che vi presentiamo, la "Bausei", è certamente tra le più originali e ricercate grazie alle sue foglie verde intenso con striature più chiare tendenti al bianco argenteo.
La Dracaena Fragrans Lemon originaria dell’Africa, è una pianta molto conosciuta per le sue doti decorative e purificatrici. Grazie alle sue bellissime foglie lucide e verdi screziate nella parte interna da striature verde lime e giallo, è un regalo perfetto per coloro che amano il green design e desiderano uno stile di vita sano. Sebbene l’aggettivo “fragrans” le sia stato affiancato per i profumatissimi fiori che presenta in natura, gli esemplari coltivati in vaso presentano molto raramente infiorescenze.
La Dracaena Reflexa, originaria delle isole dell’Oceano Indiano, come il Madagascar e il Mozambico, è una delle piante più ricercate del nostro catalogo. Il tronco stabile e i ciuffi di foglie a fontanella la rendono un esemplare unico che ha bisogno di pochissime cure. Proprio per questo, è perfetta per ogni ambiente e persona.
La Felce è una pianta perenne, sprovvista di fiori e semi, che in natura si trova solitamente nel sottobosco nei pressi si zone acquitrinose poiché predilige luoghi freschi e umidi. Esistono circa 12.000 specie di felci che si riproducono grazie alle spore, proprio come i funghi. La Felce è una delle piante più antiche del mondo, infatti, il ritrovamento di molti fossili testimonia la sua presenza addirittura nella Preistoria.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
Il Ficus Lyrata è una pianta nativa delle regioni tropicali africane dove cresce spontaneamente grazie al clima caldo e umido. Allo stato naturale è un grande albero ed è anche conosciuto come “Ficus dalla foglia a violino” grazie alle sue grandi foglie che crescono verticalmente caratterizzate da marcate venature che ricordano lo strumento musicale. Fortemente apprezzato per le sue qualità estetiche e ornamentali, è perfetto per chi è alle prime armi con la coltivazione, visto le pochissime cure che richiede.
La Monstera è una pianta sempreverde dal design esotico, appartenente alla famiglia dei Filodendri. Inutile dire che la particolarità di questa pianta risiede nelle sue foglie che, dalla originaria forma a cuore, si bucano e sfrangiano a mano a mano che la pianta cresce. Di conseguenza, le piante giovani hanno foglie più intatte, meno forate e assumeranno sempre più nel tempo la bellissima e tipica forma bucherellata.
Il Cactus è la scelta migliore per approcciarsi al mondo delle piante senza avere conoscenze specifiche pregresse. Sebbene i cactus siano soluzioni green che non necessitano di molte cure, regalano una bellezza senza eguali, la possibilità di arredare consapevolmente e con un tocco di originalità.
Di antiche origini australiane, la Kenzia appartiene alla famiglia delle Palmae. Pianta da appartamento sempreverde è caratterizzata dal suo portamento elegante e regala un fascino fuori dal tempo. È una delle piante più longeve, in grado di durare anche più di 30 anni. Si tratta quindi di un’ottima scelta per chi desidera una pianta aggraziata e allo stesso tempo resistente, che non disattende mai le aspettative.