Molto simile alla Potunia, la Surfinia si contraddistingue per il maggior vigore, una maggiore fioritura e per la sua abilità di prosperare anche se non esposta direttamente al sole. La Surfinia vanta un portamento pendulo, capace di creare sorprendenti cascate fiorite. Inoltre, mentre le Potunie appartengono ad una specie naturale, mentre le Surfinie sono l’esito di un processo di ibridazione.
Conosciuto anche come Gelsomino di notte, il Solanum è una pianta rampicante proveniente dal Sud America. Produce tantissimi piccoli ed eleganti fiori a forma di stella di colore bianco. È la pianta fiorita perfetta per chi è alle prime armi nel mondo della coltivazione, visto che non ha particolari esigenze e regala una fioritura generosa.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Fuxia è una pianta dal portamento arbustivo e prostrato originaria della Nuova Zelanda e del Sud America. I suoi fiori sono il gioiello più prezioso e la rendono una pianta molto apprezzata per decorare giardini e balconi. I suoi fiori all’ingiù sono anche i protagonisti di un’antica leggenda che narra di una principessa che, sporgendosi dal balcone, perse i suoi orecchini di gemme colorate. Il giardiniere, segretamente innamorato della ragazza, nascose gli orecchini trovati in un’aiuola in cui nacque proprio una pianta di Fuxia.
La Fuxia è una pianta dal portamento arbustivo e prostrato originaria della Nuova Zelanda e del Sud America. I suoi fiori sono il gioiello più prezioso e la rendono una pianta molto apprezzata per decorare giardini e balconi. I suoi fiori all’ingiù sono anche i protagonisti di un’antica leggenda che narra di una principessa che, sporgendosi dal balcone, perse i suoi orecchini di gemme colorate. Il giardiniere, segretamente innamorato della ragazza, nascose gli orecchini trovati in un’aiuola in cui nacque proprio una pianta di Fuxia.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
Il Garofano, anche chiamato Garofanino Dianthus, è una pianta annuale dal comportamento cespuglioso originaria del bacino del Mar Mediterraneo. I suoi fiori presentano molti petali increspati dal colore intenso ed è ciò che li rende dei piccoli cespugli pieni di fascino.
L’Ortensia è un arbusto perenne originario della Cina. Le sue infiorescenze in realtà non sono singoli fiori ma un insieme di piccoli fiorellini vicini che creano una soffice nuvoletta colorata. Una curiosità particolare di questa pianta è che il colore dei suoi fiori, eccetto il bianco, può cambiare in base al Ph del terreno in cui è posta: un Ph più acido farà tendere il colore al blu mentre con un Ph più basico il colore dei fiori tenderà al rosa.
L’Ortensia è un arbusto perenne originario della Cina. Le sue infiorescenze in realtà non sono singoli fiori ma un insieme di piccoli fiorellini vicini che creano una soffice nuvoletta colorata. Una curiosità particolare di questa pianta è che il colore dei suoi fiori, eccetto il bianco, può cambiare in base al Ph del terreno in cui è posta: un Ph più acido farà tendere il colore al blu mentre con un Ph più basico il colore dei fiori tenderà al rosa.
L'Ibiscus è un bellissimo arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Malvacee. Originario dell’Asia, in natura può raggiungere perfino l’altezza di tre metri. I suoi fiori tipicamente esotici sono proprio quelli ad adornare le acconciature delle ragazze hawaiane e polinesiane.
L'Ibiscus è un bellissimo arbusto ornamentale appartenente alla famiglia delle Malvacee. Originario dell’Asia, in natura può raggiungere perfino l’altezza di tre metri. I suoi fiori tipicamente esotici sono proprio quelli ad adornare le acconciature delle ragazze hawaiane e polinesiane.