Fortemente apprezzate per i lori fiori vivaci, le Potunie abbelliscono balconi, aiuole e terrazzi. I fiori della Potunia sono caratterizzati da esuberanti sfumature cromatiche e un aspetto quasi vellutato. Nel linguaggio delle piante, a causa del gran numero di fiori che produce, la Potunia è considerata il simbolo dell’amore che prospera e che non si può nascondere.
Prediligere un’esposizione luminosa, soleggiata per almeno alcune ore al giorno. L’eccessiva ombra rischia di compromettere la fioritura.
INNAFFIAMENTO
Hanno bisogno di innaffiature piuttosto frequenti, 3-4 volte alla settimana in primavera, anche quotidianamente in estate. Il terreno deve essere sempre umido, ma senza creare ristagni.
TEMPERATURA
Tra i 10 e i 40 °C.
TERRICCIO
Utilizzare un terriccio fertile. Si può utilizzare un terriccio universale, arricchito da corteccia o sabbia per favorire il drenaggio.
TRATTAMENTI
Per favorire la fioritura, oltre ad eliminare i fiori appassiti, concimare durante la fase vegetativa con un concime specifico per piante fiorite.
L’Aechmea, originaria delle zone tropicali dell’America centro-meridionale, appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae, il cui membro più famoso è l’Ananas. Si tratta di una pianta unica nel suo genere. Le sue grandi foglie screziate, caratterizzate da una lamina lucida color verde-grigio, possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza quando la pianta è adulta. L’Aechmea produce un’infiorescenza rosa con piccoli fiori celesti, che in poco tempo mutano colore in rosso.
L’Aglaonema, conosciuta anche come “sempreverde cinese” è nativa dell’asia sud orientale, presenta delle meravigliose foglie oblunghe e lanceolate, spesso variegate. Inoltre, l'Aglaonema è nota per le sue proprietà purificanti dell'aria. Filtra le sostanze nocive presenti nell'ambiente, migliorando la qualità dell'aria che respiri.
L’Aloe Cosmo è una splendida pianta succulenta predisposta a immagazzinare acqua per sopravvivere a prolungati periodi di siccità. Ha foglie carnose e succose disposte a formare una compatta rosetta sulla quale affiorano piccole spine morbide chiare che ne addolciscono l’aspetto.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Se ci chiedessero di disegnare un Cactus, penseremmo senza alcun dubbio a quello che vi proponiamo. In realtà non è un cactus, ma una pianta succulenta chiamata Euphorbia Trigona. L'esemplare che vi proponiamo è il re dei deserti e spicca maestoso e verde nelle enormi distese di sabbia e roccia cogliendo il nostro sguardo affascinato.
La Palma da Cocco è una pianta perenne da interno originaria delle zone tropicali asiatiche. La sua crescita in appartamento è molto lenta, nonostante in natura possa raggiungere anche 40 metri di altezza.
La Dalia è una pianta bulbosa, originaria del Messico, estremamente amata per la sua fioritura spettacolare. La sua particolarità è proprio il fiore, tra i più decorativi che esistano, che assume le sembianze di una palla, di un pompon estremamente originale, difficilmente diffuso in altre specie. Oltre ad essere esteticamente accattivanti, i fiori della Dalia sono anche gradevolmente profumati.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.
La Dipladenia è una pianta sempreverde e rampicante originaria delle Americhe. Solitamente è coltivata in vaso ma, dove gli inverni sono miti, è possibile porla a dimora direttamente nel terreno. In primavera ed estate, le sue fronde verdi si riempiono di meravigliosi fiori dai colori accesi a forma di imbuto che hanno un significato molto importante. Infatti, viene spesso regalata a coloro che sono riusciti ad uscire da situazioni difficili.