L’Aechmea, originaria delle zone tropicali dell’America centro-meridionale, appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae, il cui membro più famoso è l’Ananas. Si tratta di una pianta unica nel suo genere. Le sue grandi foglie screziate, caratterizzate da una lamina lucida color verde-grigio, possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza quando la pianta è adulta. L’Aechmea produce un’infiorescenza rosa con piccoli fiori celesti, che in poco tempo mutano colore in rosso.
Sempreverde dall’inconfondibile fiore dominante, l’Aechmea è molto amata come pianta da arredamento. Ha avuto una grande diffusione negli ultimi anni per la sua forma curiosa che la rende quasi un elemento di design da esibire nelle case più moderne. La particolarità delle sue foglie e del fiore rosa, dal quale fanno capolino piccoli fiori celesti/viola, rendono questa pianta perfetta per chi si rispecchia in ambienti minimalisti e raffinati.
Rientra tra le piante anti-inquinamento e contribuisce a migliorare l’ambiente domestico, in particolare perché vanta la proprietà di umidificare l’aria e di depurarla dai vapori chimici nocivi. Molto efficace contro la formaldeide, sostanza tossica rilasciata dalle resine dei mobili.
Dettagli
ESPOSIZIONE
Ha bisogno di molta luce per favorire la fioritura. Tollera anche un minimo di luce solare diretta.
INNAFFIAMENTO
L’innaffiamento di questa pianta è particolare, infatti assorbe acqua dall’apparato fogliare. Idealmente, con frequenza settimanale, va riempito d’acqua il pozzetto che si crea al centro delle foglie.
TEMPERATURA
Tra i 15 °C e i 24 °C.
TERRICCIO
L’ideale è un terriccio formato da torba e un po' di sabbia.
TRATTAMENTI
Non esige concimazioni, comunque utilizzare in minime quantità un buon concime liquido da diluire con acqua risulterà sempre gradito. Non va mai messo concime nel pozzetto della rosetta di foglie.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
I tre bulbi di Giacinto uniti in un grazioso sacchetto di juta colmo di muschio, sono la soluzione perfetta per coloro che desiderano un regalo completamente ecologico e sostenibile. Tutti i materiali, infatti, sono naturali ed ecosostenibili al 100%.
La Calathea Stromanthe è una pianta da appartamento originaria del Brasile, molto apprezzata per i suoi colori accesi. La parte superiore della foglia è caratterizzata da pennellate bianche, verde chiaro e verde scuro, mentre la parte inferiore è di un fucsia intenso, da cui deriva il suo soprannome Sanguinea. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla sollevare fino chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
Questo set composto da due Orchidee poste in una delicatissima cassetta bianca in legno è perfetto per donare colore e luce a qualsiasi ambiente. L'Orchidea è una pianta sempre elegante e perfetta per essere regalata in qualsiasi occasione. La combinazione tra i fiori intensi e il legno bianco crea un contrasto dove ogni elemento è risaltato.
L’Edera è una pianta rampicante originaria dell’Europa e, in particolare, delle isole Canarie. Il suo nome deriva da helix, parola latina che significa “prendere, aggrapparsi” proprio per le sue capacità di rampicante. Ne esistono di moltissime varietà, tra le quali quelle che vi proponiamo che sono caratterizzate da foglie stellate e palmate verde scuro e screziate di un colore argenteo.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.