Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
L’Agave è la varietà più resistente tra la famiglia delle Aloe. È una succulenta perenne che resiste al freddo e può stare fuori tutto l'inverno. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi. A differenza delle Aloe non ha spine.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
L’Aloe Cosmo è una splendida pianta succulenta predisposta a immagazzinare acqua per sopravvivere a prolungati periodi di siccità. Ha foglie carnose e succose disposte a formare una compatta rosetta sulla quale affiorano piccole spine morbide chiare che ne addolciscono l’aspetto.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
Il Bambù appartiene alla famiglia delle Graminacee, cresce rapidamente e può raggiungere altezze incredibili. È fortemente infestante e, in vaso, le sue radici possono arrivare a sformare la plastica fino a danneggiarla. È la scelta perfetta per dare un tocco asiatico ai giardini e alle case. È il simbolo della costanza e della caparbietà. Il suo fogliame fitto è perfetto per creare separatorie naturali.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
La Polyscias Fabian è una delle piante da appartamento più originali che ci siano, un vero e proprio elemento di arredo e di originalità per le case. La sua diffusione è ancora ridotta, ma sta prendendo piede negli ultimi anni e sta diventando sempre più una moda da seguire.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
L'Adiantum Fragrans è una felce appartenente alla famiglia delle Adiantacee, conosciuta anche come Capelvenere. Le sue foglie sono soffici, di colore verde brillante e di forma elegante, divise in sottili segmenti dai margini leggermente ondulati. L'Adiantum è molto apprezzato per la sua capacità di purificare l'aria assorbendo sostanze nocive presenti nell'ambiente domestico. Va annaffiata regolarmente mantenendo il terreno sempre umido, ma evitando ristagni d'acqua.
La Calathea Stromanthe è una pianta da appartamento originaria del Brasile, molto apprezzata per i suoi colori accesi. La parte superiore della foglia è caratterizzata da pennellate bianche, verde chiaro e verde scuro, mentre la parte inferiore è di un fucsia intenso, da cui deriva il suo soprannome Sanguinea. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla sollevare fino chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Calathea Insignis è detta anche Lancifolia per via delle sue foglie uniche, che sembrano lance usate dai guerrieri in antichità. Le foglie ondulate possono arrivare ad essere lunghe anche 45 cm e sono di colore verde intenso, mentre nella parte inferiore sono porpora, rossicce, caratterizzate da piccoli peletti che le rendono vellutate al tatto. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla innalzare e chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Calathea Ornata, originaria della Guyana e della Columbia, ha foglie lunghe circa 20 cm. Queste, nella parte superiore, sono di color verde scuro con strisce avorio che ne tracciano le nervature in modo da creare un disegno molto scenografico. Nella parte inferiore, invece, sono di color rosso porpora. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla innalzare e chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.