Il Ficus Ginseng è una pianta sempreverde originaria dell’Asia. Senza alcun dubbio le particolarità del Ficus Ginseng sono il suo fusto robusto e nodoso e le radici aree che si sviluppano fuori dal terreno, arrotolandosi al fusto e talvolta ai rami più bassi. Proprio la forma che il fusto e le radici assumono fanno sì che nessun Ficus Ginseng sia uguale ad un altro. Quindi, se sei alla ricerca di qualcosa di unico, questo Ginseng è quello che fa per te!
L’Aechmea, originaria delle zone tropicali dell’America centro-meridionale, appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae, il cui membro più famoso è l’Ananas. Si tratta di una pianta unica nel suo genere. Le sue grandi foglie screziate, caratterizzate da una lamina lucida color verde-grigio, possono raggiungere fino a 60 cm di lunghezza quando la pianta è adulta. L’Aechmea produce un’infiorescenza rosa con piccoli fiori celesti, che in poco tempo mutano colore in rosso.
L'Alocasia è una pianta sempreverde e rizomatosa originaria delle zone temperate del Sud-Est asiatico. Ciò che colpisce è la particolare forma delle sue foglie che possono arrivare a raggiugere grandi dimensioni.
L’Aloe Humilis è la varietà più piccola tra le Aloe. È una succulenta perenne, una delle più particolari a livello estetico. Proveniente dal Sudafrica, è caratterizzata da foglie incurvate dai toni freddi sulle quali risaltano morbide spine bianchissime. Come molte varietà di Aloe, questa pianta possiede delle proprietà benefiche per la salute e proprietà dimagranti.
Conosciuta da secoli per le sue proprietà curative, l’Aloe è una pianta succulenta officinale originaria della Repubblica Dominicana. Le sue foglie carnose e opache sono dotate di spine bianche, molto decorative. La storia di questa pianta è antichissima e origina dagli Egizi per i quali l’Aloe era considerata la pianta dell’immortalità. Ai giorni d’oggi, in Giappone, la pianta di Aloe è associata ad un ideogramma la cui traduzione letteraria è “non serve il dottore”.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
L’Azalea è una magnifica pianta appartenente alla famiglia delle Ericaceae originaria delle zone boschive del Nord Asia, Nord America ed Nord Europa dove cresce spontaneamente lungo i corsi d’acqua ad altitudini elevate. È una pianta molto apprezzata per i suoi coloratissimi fiori a cinque petali soprattutto nei paesi orientali dove è molto comune regalare un’Azalea a chiunque abbia bisogno di buona sorte e debba affrontare una prova importante.
Se ci chiedessero di disegnare un Cactus, penseremmo senza alcun dubbio a quello che vi proponiamo. In realtà non è un cactus, ma una pianta succulenta chiamata Euphorbia Trigona. L'esemplare che vi proponiamo è il re dei deserti e spicca maestoso e verde nelle enormi distese di sabbia e roccia cogliendo il nostro sguardo affascinato.
Anche detta Giglio del Nilo, la Calla è originaria dell’Africa meridionale, dove nasce spontaneamente come pianta di palude. Di grandissimo fascino e incanto, i suoi fiori simboleggiano la bellezza, la semplicità e la raffinatezza. Nell’antichità era considerata simbolo di nobiltà e regalarla assumeva un significato di stima e rispetto verso la persona a cui veniva donata. Le foglie screziate di bianco emblematiche della Calla, le conferiscono ancora più unicità.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!