L'Adiantum Fragrans è una felce appartenente alla famiglia delle Adiantacee, conosciuta anche come Capelvenere. Le sue foglie sono soffici, di colore verde brillante e di forma elegante, divise in sottili segmenti dai margini leggermente ondulati. L'Adiantum è molto apprezzato per la sua capacità di purificare l'aria assorbendo sostanze nocive presenti nell'ambiente domestico. Va annaffiata regolarmente mantenendo il terreno sempre umido, ma evitando ristagni d'acqua.
La Calathea Stromanthe è una pianta da appartamento originaria del Brasile, molto apprezzata per i suoi colori accesi. La parte superiore della foglia è caratterizzata da pennellate bianche, verde chiaro e verde scuro, mentre la parte inferiore è di un fucsia intenso, da cui deriva il suo soprannome Sanguinea. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla sollevare fino chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Calathea Insignis è detta anche Lancifolia per via delle sue foglie uniche, che sembrano lance usate dai guerrieri in antichità. Le foglie ondulate possono arrivare ad essere lunghe anche 45 cm e sono di colore verde intenso, mentre nella parte inferiore sono porpora, rossicce, caratterizzate da piccoli peletti che le rendono vellutate al tatto. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla innalzare e chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Calathea Ornata, originaria della Guyana e della Columbia, ha foglie lunghe circa 20 cm. Queste, nella parte superiore, sono di color verde scuro con strisce avorio che ne tracciano le nervature in modo da creare un disegno molto scenografico. Nella parte inferiore, invece, sono di color rosso porpora. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla innalzare e chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
L’Asparagus Plumosus è una pianta da appartamento comunemente conosciuta come Aspargina. Originaria del Sud Africa, è oramai presente in tutti gli altri continenti anche se con caratteristiche diverse. Nasce originariamente come un arbusto rampicante che può raggiungere un’altezza di oltre 3 metri ma ora sono molto diffuse varietà da appartamento che ricadono verso il basso creando un bellissimo cespuglio selvaggio.
Il Croton, appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae, è originario della Malesia. Fortemente ornamentale e dal portamento elegante, è caratterizzata da foglie di grandi dimensioni dal colore intenso, tutte diverse tra loro, che quindi rendono ciascun esemplare unico. Il giallo, l’arancio, il rosso e il rosa sono tra i colori che le foglie possono assumere inaspettatamente nel tempo.
Originaria del Brasile e appartenente alla famiglia delle Aracee, la Dieffenbachia è una pianta sempreverde. La caratteristica che rende incomparabile questa pianta è la colorazione delle foglie. Queste, infatti, hanno doppia colorazione di verdi fortemente in contrasto tra loro e sono decorate da screziature bianche che la rendono ineguagliabile.
Il Ficus è una pianta nativa delle regioni tropicali africane dove cresce spontaneamente grazie al clima caldo e umido. Fortemente apprezzato per le sue qualità estetiche e ornamentali, è perfetto per chi è alle prime armi con la coltivazione, visto le pochissime cure che richiede.
Una delle varietà più originali di Euphorbia, la Tirucalli è conosciuta anche come “Albero delle Matite” per via del suo particolare portamento. È originaria del Madagascar e poco diffusa in Europa. I suoi sottili rami succulenti verde brillante sono davvero unici.
Conosciuta come pianta della miseria, la tradescantia è un sempreverde dalle colorazioni variegate e dalle numerose varietà. In esterno è considerata un’infestante, all'interno regala delle micro fioriture anche più volte all'anno. Tollera anche periodi di siccità.
Conosciuta da secoli per le sue proprietà curative, l’Aloe è una pianta succulenta officinale originaria della Repubblica Dominicana. Le sue foglie carnose e opache sono dotate di spine bianche, molto decorative. La storia di questa pianta è antichissima e origina dagli Egizi per i quali l’Aloe era considerata la pianta dell’immortalità. Ai giorni d’oggi, in Giappone, la pianta di Aloe è associata ad un ideogramma la cui traduzione letteraria è “non serve il dottore”.
La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La pianta di Ananas fa parte della famiglia delle Bromeliacee. È l’unica tra le Bromeliacee a mostrare sul proprio gambo un meraviglioso frutto tropicale. Ha origine nelle calde giungle dell’Uruguay dove può anche raggiungere un diametro di due metri. La pianta ha un profumo deliziosamente dolce durante la fase di maturazione del frutto. Anche se il mini ananas ha un aspetto particolarmente appetitoso, non è affatto commestibile! A differenza di altre, questa pianta di Ananas rilascia ossigeno nel corso della notte.
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verde intenso e screziate con macchie o striature oro, crema e bianco ma anche, e soprattutto, per il suo significato. Proprio per questo, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
Pianta carnivora tropicale tra le più suggestive. Le sue brocche pendenti sono davvero suggestive e possono arrivare a raggiungere dimensioni piuttosto elevate. La brocca è una vera e propria trappola per insetti che secerne un nettare che li attira al suo interno. In natura, il coperchio posto alla sommità apicale entra in funzione quando le piogge sono troppo violente: chiudendosi devia gli eccessi. La pianta produce piccoli fiorellini privi di petali, riuniti in infiorescenze, che non rivestono alcun interesse ornamentale.Questa pianta trova il suo Habitat ideale tra le foreste pluviali e montane dell’arcipelago Malese, Borneo, Nuova Guinea, Indonesia, Filippine. Appartiene al genere delle piante epifite, cioè con apparato radicale ridottissimo, che vive sostenendosi a piante piu' grandi senza danneggiarle.
L'Alocasia Sanderiana è una pianta sempreverde e rizomatosa originaria delle zone temperate del Sud-Est asiatico. Le sue foglie di un verde scuro tendente al nero sono caratterizzata da venature molto chiare che creano un bellissimo contrasto di colori. Ciò che colpisce è la particolare forma delle sue foglie robuste e zigrinate.
Il Banano è una pianta sempreverde, fortemente apprezzata per la particolarità delle sue enormi foglie. È caratterizzata da una crescita rapida e può raggiungere fino a 2,5 metri di altezza se rinvasata con regolarità. La pianta di Banano nasce da un tubero e sono i piccioli stessi delle foglie a formare il fusto che quindi non sarà mai un tronco vero e proprio ma un accorparsi di principio di foglie. È la pianta tropicale per eccellenza, purtroppo però non ci si può ovviamente aspettare che renda alcun frutto se coltivata in appartamento.
L'Alocasia è una pianta sempreverde e rizomatosa originaria delle zone temperate del Sud-Est asiatico. Ciò che colpisce è la particolare forma delle sue foglie che possono arrivare a raggiugere grandi dimensioni.