Originaria del Brasile e appartenente alla famiglia delle Aracee, la Dieffenbachia è una pianta sempreverde. La caratteristica che rende incomparabile questa pianta è la colorazione delle foglie. Queste, infatti, hanno doppia colorazione di verdi fortemente in contrasto tra loro e sono decorate da screziature bianche che la rendono ineguagliabile.
Conosciuta per essere considerata una piccola palma da appartamento, la Cycas si caratterizza per il tronco colonnare sormontato da un vistoso ciuffo di foglie sempreverdi. Le foglie possono arrivare ad essere lunghe fino a 150 cm negli esemplari più grandi e sono fortemente appuntite, di color verde lucente. Di crescita molto lenta, si adatta bene anche al vaso. Non esporre a temperature inferiori a 0°C e comunque solo per periodi brevi.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Il Ficus è una pianta nativa delle regioni tropicali africane dove cresce spontaneamente grazie al clima caldo e umido. Fortemente apprezzato per le sue qualità estetiche e ornamentali, è perfetto per chi è alle prime armi con la coltivazione, visto le pochissime cure che richiede.
Una delle varietà più originali di Euphorbia, la Tirucalli è conosciuta anche come “Albero delle Matite” per via del suo particolare portamento. È originaria del Madagascar e poco diffusa in Europa. I suoi sottili rami succulenti verde brillante sono davvero unici.
Conosciuta come pianta della miseria, la tradescantia è un sempreverde dalle colorazioni variegate e dalle numerose varietà. In esterno è considerata un’infestante, all'interno regala delle micro fioriture anche più volte all'anno. Tollera anche periodi di siccità.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
Conosciuta da secoli per le sue proprietà curative, l’Aloe è una pianta succulenta officinale originaria della Repubblica Dominicana. Le sue foglie carnose e opache sono dotate di spine bianche, molto decorative. La storia di questa pianta è antichissima e origina dagli Egizi per i quali l’Aloe era considerata la pianta dell’immortalità. Ai giorni d’oggi, in Giappone, la pianta di Aloe è associata ad un ideogramma la cui traduzione letteraria è “non serve il dottore”.
La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Sanseveria Trifasciata è una pianta sempreverde originaria dell’Asia e dell’Africa sud-occidentale. È molto apprezzata per le sue proprietà decorative e medicinali. Infatti, in molte culture orientali è associata all’energia vitale del cielo e della terra che fluisce e interagisce con l’uomo.
La Calathea Crocata si distigue per le sue foglie vellutate scure su cui emergono meravigliosi fiorellini arancioni. Le foglie, lunghe circa 20 cm, nella parte superiore sono di color verde scuro vellutate, mentre nella parte inferiore sono bourdeux. La Calathea appartiene al gruppo delle piante della preghiera: la sera, infatti, potremmo osservarla innalzare e chiudere le sue foglie, che torneranno aperte la mattina successiva. Se siete svegli alle prime ore del mattino vedrete le foglie aprirsi con movenza indolente, come a rilassarsi.
Il giacinto è una pianta bulbosa, alta circa 20-30 cm, a foglie strette e verdi, che produrrà poi coloratissimi fiori che doneranno una forma di pannocchia.
I bulbi hanno la grandezza di una cipolla e possono essere di svariati colori: porpora, come l'originale, oppure rosa, giallo e bianco.
Puoi richiedere nelle note il colore che preferisci.
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verde intenso e screziate con macchie o striature oro, crema e bianco ma anche, e soprattutto, per il suo significato. Proprio per questo, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
Phalaenopsis, o Orchidea, è una pianta originaria dell’Asia, delle isole situate nell’Oceano Indiano e Pacifico. È una pianta epifita che, partendo da un unico bulbo è in grado di crescere e prosperare sulle cortecce degli alberi; non a caso, anche quelle coltivate in vaso non necessitano di un vero e proprio terriccio, le radici legnose sono semplicemente circondate da pezzetti di corteccia.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!
La Vriesea è una pianta originaria dell’America centrale e meridionale appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, il cui membro più conosciuto è l’Ananas. Solo parzialmente può essere considerata una pianta carnivora grazie alla coppa che si crea alla base delle sue foglie a rosetta in cui acqua piovana, sostanze organiche e piccoli insetti si depositano e fungono da nutrimento per la nostra piantina.
La Guzmania è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e, proprio come molte altre specie di questa famiglia, è caratterizzata da lucide foglie a rosetta alla cui base si forma un pozzetto per l’acqua che in natura funge da recipiente per il suo nutrimento. Hanno foglie morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi.
La Guzmania è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bromeliacee e, proprio come molte altre specie di questa famiglia, è caratterizzata da lucide foglie a rosetta alla cui base si forma un pozzetto per l’acqua che in natura funge da recipiente per il suo nutrimento. Hanno foglie morbide di colore verde brillante lucente, la coppa centrale composta da brattee scarlatte o arancio vivo, porta piccoli fiori tubulosi gialli o bianchi.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.