Pianta carnivora tropicale tra le più suggestive. Le sue brocche pendenti sono davvero suggestive e possono arrivare a raggiungere dimensioni piuttosto elevate. La brocca è una vera e propria trappola per insetti che secerne un nettare che li attira al suo interno. In natura, il coperchio posto alla sommità apicale entra in funzione quando le piogge sono troppo violente: chiudendosi devia gli eccessi. La pianta produce piccoli fiorellini privi di petali, riuniti in infiorescenze, che non rivestono alcun interesse ornamentale.Questa pianta trova il suo Habitat ideale tra le foreste pluviali e montane dell’arcipelago Malese, Borneo, Nuova Guinea, Indonesia, Filippine. Appartiene al genere delle piante epifite, cioè con apparato radicale ridottissimo, che vive sostenendosi a piante piu' grandi senza danneggiarle.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.
La Gerbera, originaria delle zone meridionali africane e asiatiche, è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee, di cui fanno parte altri fiori accumunati da corolle estrose e da una moltitudine di petali dai colori sgargianti. Il colore è ciò che la rende speciale perché è l’elemento che definisce il suo significato.
L'Alocasia Sanderiana è una pianta sempreverde e rizomatosa originaria delle zone temperate del Sud-Est asiatico. Le sue foglie di un verde scuro tendente al nero sono caratterizzata da venature molto chiare che creano un bellissimo contrasto di colori. Ciò che colpisce è la particolare forma delle sue foglie robuste e zigrinate.
Il Banano è una pianta sempreverde, fortemente apprezzata per la particolarità delle sue enormi foglie. È caratterizzata da una crescita rapida e può raggiungere fino a 2,5 metri di altezza se rinvasata con regolarità. La pianta di Banano nasce da un tubero e sono i piccioli stessi delle foglie a formare il fusto che quindi non sarà mai un tronco vero e proprio ma un accorparsi di principio di foglie. È la pianta tropicale per eccellenza, purtroppo però non ci si può ovviamente aspettare che renda alcun frutto se coltivata in appartamento.
Il Banano è una pianta sempreverde, fortemente apprezzata per la particolarità delle sue enormi foglie. È caratterizzata da una crescita rapida e può raggiungere fino a 2,5 metri di altezza se rinvasata con regolarità. La pianta di Banano nasce da un tubero e sono i piccioli stessi delle foglie a formare il fusto che quindi non sarà mai un tronco vero e proprio ma un accorparsi di principio di foglie. È la pianta tropicale per eccellenza, purtroppo però non ci si può ovviamente aspettare che renda alcun frutto se coltivata in appartamento.
L'Alocasia è una pianta sempreverde e rizomatosa originaria delle zone temperate del Sud-Est asiatico. Ciò che colpisce è la particolare forma delle sue foglie che possono arrivare a raggiugere grandi dimensioni.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
Il Caladium, appartenente alla famiglia delle Araceae, è una pianta originaria delle foreste tropicali del Sudamerica, in particolare, molto diffusa in Brasile. Le sue grandi foglie screziate di colori intensi, la rendono una pianta unica nel suo genere e molto apprezzata per le sue doti decorative. Proprio per questo, nel linguaggio dei fiori, il suo significato è incostanza, incoerenza, a simboleggiare la grande varietà di sfumature che caratterizza le sue foglie. Le foglie del Caladium possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, tanto che gli indigeni della Guyana sono soliti servirsi delle foglie di queste piante come piatti e vassoi.
La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
La Pachira acquatica, originaria delle zone equatoriali, appartiene alla famiglia delle Bombacacee, di cui fa parte anche il famoso Baobab. Secondo le credenze orientali, la Pachira è una pianta che apporta benessere e agiatezza economica ed è proprio per questo che è sicuramente il regalo perfetto per augurare fortuna in occasioni come compleanni, matrimoni e inaugurazioni.
La Dracaena Fragrans Lemon originaria dell’Africa, è una pianta molto conosciuta per le sue doti decorative e purificatrici. Grazie alle sue bellissime foglie lucide e verdi screziate nella parte interna da striature verde lime e giallo, è un regalo perfetto per coloro che amano il green design e desiderano uno stile di vita sano. Sebbene l’aggettivo “fragrans” le è stato affiancato per i profumatissimi fiori che presenta in natura, gli esemplari coltivati in vaso presentano molto raramente infiorescenze.
La Dracaena Deremensis, originaria dell’Africa tropicale, è la regina delle piante da interno ed è comunemente nota come “Tronchetto della felicità”. Sebbene ne esitano molte varietà conosciute, quella che vi presentiamo, la "Bausei", è certamente tra le più originali e ricercate grazie alle sue foglie verde intenso con striature più chiare tendenti al bianco argenteo.
La Dracaena Fragrans Lemon originaria dell’Africa, è una pianta molto conosciuta per le sue doti decorative e purificatrici. Grazie alle sue bellissime foglie lucide e verdi screziate nella parte interna da striature verde lime e giallo, è un regalo perfetto per coloro che amano il green design e desiderano uno stile di vita sano. Sebbene l’aggettivo “fragrans” le sia stato affiancato per i profumatissimi fiori che presenta in natura, gli esemplari coltivati in vaso presentano molto raramente infiorescenze.
La Dracaena Marginata è una pianta sempreverde originaria del Madagascar. A differenza delle altre tipologie di Dracaena, la Marginata è caratterizzata da fusti legnosi sottilissimi alla cui sommità si ergono ciuffi folti di foglie affusolate screziate verde scuro.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.
L'Anthurium è una pianta originaria delle regioni tropicali ed appartiene alla famiglia delle Araceae. La peculiarità principale di questa pianta è la spata, caratteristica foglia a forma di cuore di colore acceso, da cui emerge lo spadice, una spiga allungata con fiori ermafroditi che gli antichi greci associavano alle frecce di Cupido. Per questo motivo il suo significato è da ricollegarsi ai sentimenti dell’amore e dell’amicizia.