Le piante verdi sono l’elemento per eccellenza di green design e il passe-partout perfetto per donare un tocco di originalità agli spazi e circondarci di ossigeno. Il verde dona serenità e calma per sentirsi immersi nella natura.
Il Falangio è una pianta erbacea, sempreverde e perenne originaria dell’Africa meridionale. Le sue lunghe foglie a rosetta, lucide e striate verdi e bianche la rendono un elemento molto colorato e decorativo.
La Felce Humata, anche chiamata “Felce a zampe di lepre”, è una pianta originaria delle Isole Fiji dell'Oceania. Crescendo facilmente su alberi e rocce e prendendo i nutrienti necessari dalla pioggia, dall'aria e dai detriti presenti nelle foreste, questa pianta non richiede impegno né necessita di particolari attenzioni.
L’Eschinanto, Aeschynanthus, è una pianta ricadente di origini asiatiche e appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae, di cui fa parte anche la Saintpaulia o Violetta Arficana. Il suo nome deriva dal greco aischyne, “vergogna” e ànthos, "fiore", in quanto i suoi particolarissimi fiori profumati sono rossi, lo stesso colore che si forma sulle gote di coloro che provano vergona o pudore. Proprio grazie questi fiori rossi che spuntano da un calice color porpora, nei territori anglosassoni questa pianta viene chiamata Lipstick Plant, pianta rossetto.
La Schefflera è conosciuta anche come pianta ombrello per le sue foglie composte e palmate. Amata in particolare per i suoi colori e le sue foglie variegate tra il verde e il giallo. Diffusissima come pianta d’appartamento, può raggiungere dimensioni medio grandi ed assumere il ruolo di una vera protagonista.
La Felce è una pianta perenne, sprovvista di fiori e semi, che in natura si trova solitamente nel sottobosco nei pressi si zone acquitrinose poiché predilige luoghi freschi e umidi. Esistono circa 12.000 specie di felci che si riproducono grazie alle spore, proprio come i funghi. La Felce è una delle piante più antiche del mondo, infatti, il ritrovamento di molti fossili testimonia la sua presenza addirittura nella Preistoria.
La Monstera è una pianta sempreverde dal design esotico, appartenente alla famiglia dei Filodendri. Inutile dire che la particolarità di questa pianta risiede nelle sue foglie che, dalla originaria forma a cuore, si bucano e sfrangiano a mano a mano che la pianta cresce. Di conseguenza, le piante giovani hanno foglie più intatte, meno forate e assumeranno sempre più nel tempo la bellissima e tipica forma bucherellata. Questo esemplare è coltivato in acqua, infatti la Monstera vive benissimo sia in terra che in idrocultura!
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verdi screziate con macchie o striature oro, crema e bianco. Per il suo significato, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
La Begonia è una pianta ornamentale originaria delle zone tropicali dove, grazie al peculiare clima, crescono spontanee moltissime specie. Questa varietà particolare è particolarmente sfarzosa non tanto per i suoi fiori, ma per le sue foglie particolarissime. Fa piccole infiorescenze bianche più volte all'anno.
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verdi screziate con macchie o striature oro, crema e bianco. Per il suo significato, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
La Yucca è una pianta succulenta sempreverde originaria del Sud America. È caratterizzata da un fusto legnoso e da foglie lucide e spigolose. È tra le piante meno pretenziose di cure, molto resistente, si adatta a quasi tutte le temperature e le esposizioni. La Yucca è anche conosciuta come Tronchetto della Felicità perché considerata una pianta porta fortuna.
La Yucca è una pianta succulenta sempreverde originaria del Sud America. È caratterizzata da un fusto legnoso e da foglie lucide e spigolose. È tra le piante meno pretenziose di cure, molto resistente, si adatta a quasi tutte le temperature e le esposizioni. La Yucca è anche conosciuta come Tronchetto della Felicità perché considerata una pianta porta fortuna.
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verde intenso e screziate con macchie o striature oro, crema e bianco ma anche, e soprattutto, per il suo significato. Proprio per questo, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
Pianta succulenta sempreverde originaria della Tanzania, la Zamia è caratterizzata da cespi di grossi fusti carnosi, eretti, lungo i quali crescono foglie simili a scaglie, dall'aspetto lucido. Per la bellezza e brillantezza delle sue foglie, la Zamia viene anche definita la gemma della Tanzania. È una pianta molto adatta a chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo del giardinaggio, essendo particolarmente apprezzata per la sua facilità di coltivazione e per la sua resistenza.
Pianta succulenta sempreverde originaria della Tanzania, la Zamia è caratterizzata da cespi di grossi fusti carnosi, eretti, lungo i quali crescono foglie simili a scaglie, dall'aspetto lucido. Per la bellezza e brillantezza delle sue foglie, la Zamia viene anche definita la gemma della Tanzania. È una pianta molto adatta a chi si sta avvicinando per la prima volta al mondo del giardinaggio, essendo particolarmente apprezzata per la sua facilità di coltivazione e per la sua resistenza.
La Beucarnia, volgarmente detta Mangiafumo, è probabilmente la pianta con il maggior numero di soprannomi. Infatti, spesso viene chiamata Piede di Elefante per la base del fusto particolarmente grossa, ma è conosciuta anche come Ponytail Palm, ovvero palma coda di cavallo. Effettivamente, la caratteristica di eccezione di questa pianta è il ciuffo di foglie ricurve che possono raggiungere fino a due metri di lunghezza, e che assomigliano alla coda di un cavallo o ad una chioma di capelli.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
Il Pothos è una pianta sempreverde rampicante originaria delle isole Solomon e della Thailandia, dove cresce nel sottobosco. È una pianta molto apprezzata per le sue foglie cuoriformi, verdi screziate con macchie o striature oro, crema e bianco. Per il suo significato, è un regalo perfetto per trasmettere un messaggio profondo di eternità.
La Pilea, o Pilea peperomioides, è una pianta succulenta e sempreverde originaria della Cina. Anche chiamata “Pianta delle monete cinesi”, ha foglie perfettamente rotondeggianti con bordi netti e lisci che ricordano, appunto, il classico taglio delle monetine. È così scenica e facile da curare che è perfetta per uffici e case anche di chi non ha per niente il pollice verde.
Il Cavolo ornamentale non è un ortaggio, ma una pianta che deriva dell’ibridazione del cavolo comune, l’ortaggio che tutti conosciamo, per creare una varietà decorativa caratterizzata da colori molto vivaci. Le sue foglie arricciate alla base sono caratterizzata da venature di diversi colori che vanno dal bianco al verde o dal verde al viola intenso.
La Felce è una pianta perenne, sprovvista di fiori e semi, che in natura si trova solitamente nel sottobosco nei pressi si zone acquitrinose poiché predilige luoghi freschi e umidi. Esistono circa 12.000 specie di felci che si riproducono grazie alle spore, proprio come i funghi. La Felce è una delle piante più antiche del mondo, infatti, il ritrovamento di molti fossili testimonia la sua presenza addirittura nella Preistoria.
L’Asparagus Falcatus è una pianta originaria delle zone sabbiose e costiere dell’Africa, Europa e Asia, dove cresce in forma rampicante fino a raggiungere un’altezza di 7 metri. La varietà da appartamento però si presenta come un rigoglioso cespuglio verde che viene utilizzato anche reciso per creare movimento in eleganti e raffinati mazzi di fiori.
L'Epiphyllum fa parte della famiglia delle felci. Le sue foglie sono piatte e segmentate, con una forma che ricorda quella delle foglie di felce, ma schiacciate. Sono di colore verde brillante e possono raggiungere una lunghezza considerevole, rendendo la pianta molto decorativa.
Le piante grasse, suddivise nelle categorie di succulente o cactacee, sono tra le piante più semplici da curare, resistenti anche agli ambienti più ostili, arredano dando un tocco di personalità e non passano mai di moda. Inoltre, molte delle piante grasse selezionate nel nostro catalogo fioriscono, offrendo meravigliosi fiori dai colori caldi e vivaci che ravvivano interi angoli di casa. Scegliere piante grasse è la prassi infallibile per chi vuole avvicinarsi al mondo della coltivazione senza avere alcuna esperienza. Se sopravvivono nel deserto, posso sopravvivere anche nei nostri appartamenti senza troppi problemi!